Primi su Google: Primo



Esempi prime posizioni motori di ricerca





Primo su Google





Come essere primi su Google




Da cosa dipende l'origine dei risultati di ricerca nei motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo, Aol? Come apparire in Google?

Cosa occorre fare per essere visibile e apparire in Google o in altri motori di ricerca? Quali fattori influenzano il posizionamento organico nei motori di ricerca?

Cerchiamo di rispondere a queste domande, con una breve descrizione e poi con degli esempi.

Il posizionamento organico è gratuito, nessun motore serio vende tali risultati (salvo alcuni annunci contrassegnati con "ANN." o con "Sponsorizzati" ma sono limitati a poche posizioni, solitamente 3).

Infatti, i motori di ricerca cercano di tutelare i propri risultati, e quindi vogliono selezionare solo pagine professionali, ben strutturate, e che diano una risposta reale alla ricerca: parola chiave utilizzata.

Questa selezione tra le moltissime pagine viene fatta da molti fattori, attualmente circa 300, tali parametri cambiano da motore e motore, e nel tempo.

I motori di ricerca come Google, Yahoo e Bing utilizzano robot o crawler per scansionare i siti web, a ogni sito e a ogni singola pagina di un sito viene attribuito un punteggio in base a determinati parametri stabiliti da una formula matematica, il c.d.  logaritmo (ad es. Google ha Panda il cui scopo è migliorare l'esperienza dei navigatori).

In merito a come comparire in Google Maps, attiene al Local SEO ed è tutto spiegato nel paragrafo Business Google Maps.

La digital agency Ieros offre servizi per il posizionamento SEO naturale per parola chiave utile al cliente. promozione a pagmaneto su Google Modificando HTML del sito o anche solo tramite la SEO off-page (esterna al sito), senza accedere al codice, si migliorerà la SEO.

Possiamo posizionare nelle prime posizioni qualsiasi sito creato in HTML, Wordpress e Shopify ma anche Wix, Flazio, Webnode, Ionos di 1&1, Weebly, Ziro, Squarespace, Jimdo, ecc. Mentre il marchio al lato destro, non indica il posizionamento SEO ma quello a pagamento Ads Google, molti fanno generare questa confusione.




Come posizionare il sito web tra primi in Google



Prima posizione in Google prima posizione su Google



Abbiamo conquistato le prime posizioni per moltissime parole chiave. La prova è utilizzare i link sotto a ogni pagina e cercarli in Google o altri motori di ricerca come Yahoo o Bing.

Occorre ricordare che tali risultati sono mutevoli nel tempo: scendere e salire di alcune posizioni nel tempo è naturale. I risultati cambiano in base al dispositivo utilizzato, PC, tablet, e cellulare ma anche in base alla località.

Quindi, occorre fare la ricerca in animino per gli esempi che seguiranno e da device computer.

Le prime posizioni dei risultati naturali (risultati organici non a pagamento) sono indubbiamente quelle più ricercate. Occorre diffidare dai siti che fanno coincidere con l'URL del dominio la parola chiave ricercata; per es. se creo un sito "Primo su Google", e il mio dominio è identico, ho un aiuto.




Come essere in prima pagina su Google

Raggiungere la prima posizione in Google come risultato naturale, organico (non a pagamento) in un motore di ricerca sia esso Google, Yahoo a volte è molto complesso. La prassi migliore è fare salire il proprio sito nella classifica delle varie Serp dei motori di ricerca correggendo mese dopo mese tutti i fattori SEO. Ma cosa sono le Serp? È l'acronimo di "Search Engine Results Page" che significa pagina dei risultati a un data ricerca: parola chiave ricercata.



Quindi, per essere o salire in prima pagina Google con un sito web occorre:

 

  1. Costanza,

  2. Avere visione e strategia,

  3. Attendere i risultati solo nel medio e lungo periodo,

  4. Comprendere il proprio progetto web: target, servizio e prodotti offerti,

  5. Stabilire un obiettivo, e singole azioni con i tempi relativi,

  6. Individuare parole chiave utili,

  7. Studiare i concorrenti,

  8. Ottimizzare il sito web, sotto il profilo tecnico, SEO On-page, Off-page, Business local e SMM.



Ogni motore di ricerca ha proprie regole. Cercare trucchi o magie o qualche guru del web che vi prometta miracoli è pura delusione. Non riuscirete a trovare scorciatoie non siete più furbi, ne più intelligenti di Google o altri ingegneri che lavorano per conto dei motori dei ricerca.





essere in prima pagina Google




Salire in prima pagina Google



Le posizioni migliori, sono le prime 4-5, ovviamente la prima sarà più visitata della seconda...

 Arrivare in prima pagina In Google o altro motore di ricerca ha un suo significato, e importanza: chi è motivato nella ricerca online, soprattutto per alcuni settori, confronterà molto i vari siti presenti in prima pagina. Nei risultati di seconda e terza pagina, vi è maggiore fluidità e minore visibilità (quasi inesistente).

 Ovviamente la stabilità dipende dalla posizione, se si è più in alto si scenderà lentamente rispetto a posizioni meno importanti.

Occorre creare contenuti che siano apprezzati, per apparire nelle prime posizioni, in prima pagina, e occorre studiare accuratamente come posizionare il sito in internet, seguendo una strategia.

La SEO strategy si riferisce al concetto di SEO (acronimo di search engine optimization), tradotto sarebbe: ottimizzazione nei motori di ricerca.

È tutto in movimento, anche gli stessi criteri, fattori (logaritmi) per i quali i motori posizionano i vari siti, blog, nelle proprie classifiche, Serp. I logaritmi sono strumenti che sono alla base del funzionamento dei motori di ricerca e determinano la classifica in organico, naturale, il ranking delle pagine del sito web.

I siti in competizione tra di loro devono, quindi, essere ottimizzati continuamente, come i processi di qualità: analisi, pianificazione, azione, verifica, con processi ciclici. Ma questo dipende dai settori e dai concorrenti. L'ascesa o la caduta nel ranking è determinata da fattori positivi, ma anche da errori che portano come conseguenza a declassamenti, e quindi la perdita delle posizioni acquisite.

È possibile che per parole simili le posizioni si invertano, tra i vari siti, questo perché la singola pagina web mira solo a una, due parole chiave. A volte, potrebbe essere relativamente veloce da raggiungere la prima pagina dei motori di ricerca, se la stessa parola chiave ricercata fosse di nicchia, o anche fosse limitata a un territorio ristretto.

Salire prima pagina Google

Facciamo qualche esempio, la parola chiave "creazione sito web Roma" o "agenzia web Roma"  sono molto difficili da posizionare. Mentre sono facili "creazione siti web Latina" Frosinone, Latina, Viterbo, come anche "agenzia web marketing Lucca". In questi esempi la parola chiave è riferita a piccole città, dove non vi è concorrenza o è molto limitata.

Talune società fanno coincidere il loro nome (denominazione sociale), con la parola ricercata, per es. "Primo su Google". Questo porta effettivamente un aiuto relativo, anche se in questo caso si sta utilizzando una parola che risulta essere marchio registrato: "Google". Quindi, la cosa non è legale.

In merito alla ponderazione e quindi scelta delle parole chiave, "keyword", occorre essere onesti sulle proprie capacità, sulle risorse umane ed economiche che si hanno, sui concorrenti e sul tempo che occorre.






Occorre aggiungere che nella parte superiore dei risultati alla ricerca di una data query escono, a volte, le varie schede legate al business locale in Maps. Il servizio di gestione Google My Business e l'ottimizzazione della stessa scheda è importante per i risultati di prossimità.

Abbiamo come risultati della ricorca, a volte, annunci a pagamento contrassegnati con l'indicazione "Ann", poi i suggerimenti del local SEO delle Mappe, e infine i risultati organici, naturali quelli che non possono essere comprati. L'ordine di questi risultati è determinato da moltissimi fattori, circa 300.

In ultimo occorre accennare che i risultati di ricerca sono differenti tra i vari motori di ricerca. Lo stesso motore di ricerca nelle tre versioni PC desktop, cellulare e mappe, avrà risultati differenti, ma simili.

Le domande di qualità per obiettivi che servono


Prima di iniziare occorre analizzare, e comprendere su quali keyword, parole chiave concentrarsi, per il progetto web.

Ma come si fa a scegliere le parole chiave giuste? Occorre concentrarsi, nella comparazione tra le maggiori ricercate e quelle meno sfruttate dai concorrenti. Tale equilibrio ci permetterà di risparmiare tempo nel posizionamento. Le ricerche semantiche devono avere un periodo di analisi necessario, magari affiancando prove a pagamento di servizi SEA, come Ads Google. Di questi servizi Ads siamo partner Google ma non riguardano il posizionamento organico (come molti fanno credere).promozione a pagmaneto su Google Utile sarebbe anche consultare il motore di ricerca Rhesis fm, che suggerisce parole chiave inserendone solo una o quanto siano effettivamente ricercate.

Essere in prima pagina di Google, Bing o Yahoo, o altri motori di ricerca, presuppone una pianificazione, come abbiamo visto, ma anche un lavoro continuo di monitoraggio e gestione, nel medio e lungo periodo.

Occorre dedicare un browser come Crome, Firefox, a ricerche ricorrenti in anonimo oppure impostare direttamente nel sistema operativo, il non tracciamento per es. Windows 10, o di Android del telefonino e controllare spesso cosa succede e cosa si muove nei siti dei diretti concorrenti.

Vi sono tool SEO che fanno questo lavoro per noi, ma sono a pagamento. I tool SEO sono molti e alcuni danno una mano, ma alcune volte non sono semplicissimi da utilizzare, presuppongono minime conoscenze. Occorre fare attenzione: alcuni di questi tool SEO danno indicazioni con effetti negativi.

Prima posizione in Google




Primi su Google



La domanda sembra essere come essere primi su Google?

In generale, occorre verificare alcuni punti:

  1. Conviene trovare un equilibrio tra quello che riusciamo a offrire e la nostra posizione nei motori di ricerca: sarebbe inutile generare molti contatti se riusciamo a gestirne pochi, a meno che vogliamo puntare sulla qualità. Attualmente se si vuole lavorare sulla qualità e non si ha una grande organizzazione occorre avere pochi clienti e curarli bene. In sintesi è inutile cercare la prima posizione se poi non saremo in grado di gestirla, è meglio trovare una nicchia.

  2. Verificare le 3,4 parole chiave importanti e concentrarsi sulle stesse, per le piccole imprese occorre avere un sito piccolo e ottimizzato bene.

  3. Invece di preoccuparsi di salire di posizione su Google, Yahoo, Bing, sarebbe meglio concentrarsi prima sull'offerta. Le possibilità di promozione web sono veramente molte ed è sufficiente centrarne una per essere primi su Google con una parola chiave significativa.

  4. Oltre ai fattori SEO indicati per arrivare nelle prime posizioni, occorre avere un dominio non soggetto a spam negli anni precedenti, fruibile, con template responsive, leggero, veloce, con codice HTML pulito, e sicuro. Se le parole chiave sono molto ricercate e in settori altamente competitivi, il dominio dovrebbe avere qualche anno. Mentre per quelle semplici a volte basta molto poco.



I risultati, le classifiche di chi è ora primo in Google vengono modificati nel tempo, infatti, il ranking cambia.

Tra i nostri clienti vi sono consulenti web di alcune province, reparti web di aziende ma anche singoli grandi e piccoli imprenditori a cui serve scalare le posizioni in Google, per alcune keyword.

Le opzione possono essere molte, il servizio può riguardare un aiuto SEO on-page, SEO off-page, SEO tecnica, o affiancamento SEO.




Primo in Google

Alcuni esempi difficili



Citiamo come indicato solo alcuni esempi e dove i concorrenti siano esperti SEO, quindi bravi.  In modo da capire cosa significa avere il service SEO di Ieros, i risultati puoi verificarli facendo una ricerca in incognito su Google o altro motore di ricerca.

I risultati potrebbero leggermente cambiare, infatti, molti concorrenti comprano link per aumentare di ranking. Occorrerebbe verificare quanti link hanno a pagamento. Noi come web agency siamo quelli che ne hanno di meno, non ne abbiamo bisogno. Dovresti farti una domanda: "una web agency, o un consulente SEO spenderebbe tempo e soldi, per un sito del cliente, come per il loro?".

 Attenzione i primi risultati sono da escludere se "Sponsorizzati" (a pagamento). Nella ricerca ci interessano, qui, solo i risultati in organico, naturali.


Esempi, in prima pagina Google, e altri motori di ricerca


primo SEO Pagina. Risultati in Google per la parola chiave, "web marketing SEO", in prima pagina e nelle prime posizioni. Tale parola chiave presuppone concorrenti competenti e molto competitivi. Altre parole meno ricercate e non di questo argomento sono relativamente semplici. Attenzione a non considerare gli annunci a pagamento.

in prima pagina sui motori di ricerca

primo SEO Mentre se cerchiamo "web marketing Roma" siamo terzi, su Google Maps

(un risultato è un portale che suggerisce agenzie). Ma, le due agenzie che ci precedono hanno costi 8 volte i nostri e un organico di 20, 40 persone, questo significa che non avrai un consulente dedicato. Anche in questo esempio i concorrenti sono molto bravi, i migliori, infatti, le agenzie web di Roma sono le migliori.


primo SEO In prima pagina su Google, Bing e Yahoo, con Keyword "iscrizione nei motori di ricerca", prime posizioni dopo gli annunci a pagamento e prima di nomi risonanti e dai costi inaccessibili.

prima pagina motori di ricerca in prima pagina su Yahoo in prima pagina su Bing

primo SEO Esempio per altro sito per le Keyword "noleggio casse audio Roma" su Google abbiamo la prima pagina e le prime posizioni ma con più siti, infatti oltre a posizionare il sito base abbiamo ottimizzato anche il relativo blog. Usciamo anche con la scheda di Google Maps!

arrivare in prima pagina Google

Infatti, cosa importante da sottolineare è che la nostra web agency Ieros si occupa anche del business in Google Maps, di cui siamo leader nel mondo.

 

Il posizionamento SEO non ha trucchetti. Google facilmente lo scoprirà e sarete penalizzati.

Abbiamo, come indicato, molti esempi: "SEO web marketing", "promozione online", "NCC Roma Nord", dentista Roma Nord", "dentista Lucca", "pizzeria da esporto Roma", "avvocato Roma Nord", "cuffiette chirurgiche", "collana ambra Russa", "directory SEO" e mille altri esempi.

La prova che dovrebbe convincerti, definitivamente, sono i risultati per le ricerche: "agenzia web Roma" oppure "agenzia web marketing Roma", o "web agency SEO". In alternativa, puoi digitare "IT Web Agency" e accedere direttamente al nostro e-commerce , dove troverai tutti i servizi disponibili con i relativi costi, pronti per essere ordinati online.

 Sono tutti risultati molto difficili da ottenere, senza dubbio i più difficili, per ovvi motivi (parole chiave molto ricercate e concorrenti bravi). I nostri concorrenti che hanno i risultati simili, tutti bravi, hanno costi molti più alti e 100 volte i nostri link. Molti di questi sono comprati, come è prassi online. Cosa che difficilmente faranno per il tuo progetto.

In sede possiamo farvi centinaia di esempi per i risultati di ranking ottenuti nei motori come sulle parole chiavi: facciamo toccare con mano cosa significa affidarsi a noi. Significa, iniziare un percorso di crescita e raggiungere gli obiettivi condivisi. Oltre ai tre motori di ricerca più famosi abbiamo ottimi risultati anche in DuckDuck, Aol, Lycos, Ecosia, Yandex, Qwant, Ask.

Contattaci! arrivare prima pagina Google

 


Richiedi un preventivo gratuito in base alle tue esigenze... 

.