Business Local Google Maps




Servizio gestione Google Maps




Business Local Google



Servizio Local SEO Google My Business



Agenzia Local SEO per traffico e visibilità per Google Maps




La prima domanda a cui dobbiamo rispondere è: Google My Business a cosa serve?


Google My Business ti permette di sfruttare appieno il potenziale della SEO legato alle mappe dei motori di ricerca: SEO local Web. La gestione di Google My Business (in precedenza si chiamava Google Places), affidata alla Web Agency Ierossi traduce in una promozione tangibile e utile in Maps di Google e Bing. Infatti, l'ottimizzazione del profilo dell'attività è svolto in maniera professionale e costante, delegare questo servizio significa risparmiare molte ore di lavoro per l'azienda o libero professionista.
 
Google My Business, come sappiamo si lega a Google Maps che è molto consultata da molti i potenziali clienti, per avere indicazioni circa la sede. Vi si accede, anche, per controllare le recensioni o gli eventuali contatti (numero telefonico, sito web) o verificare altre informazioni: servizi o prodotti offerti, le promozioni, ecc.




servizio gestione scheda Maps




Servizio gestione scheda su Maps


Sulle stesse schede Local SEO legate alle mappe, che poi sono collegate ai motori di ricerca, possiamo caricare le offerte dei nostri prodotti o i servizi, post eventi e molto altro. La questione appare semplice, ma non lo è, tanto che un'assistenza per Google My Business è necessaria. Bisogna valutare i prezzi di gestione della scheda Google Maps e capire se conviene per la propria attività commerciale una gestione continua o sporadica, è possibile anche richiedere solo l'ottimizzazione una tantum (un solo mese) e seguire un mini corso personalizzato che permetta poi di gestirla in autonomia.
Anche gli altri motori di ricerca hanno schede legate alle loro mappe, e molto spesso traggono da Google le informazioni principali.

Quando si effettua una ricerca per una parola chiave su un motore di ricerca, i risultati che vengono visualizzati, molte volte sono legati proprio alle schede Google Maps Business (solitamente escono nella parte alta). Quindi, una volta inserito il profilo della tua attività, potrebbe uscire sia nei risultati di Google Maps sia nella ricerca naturale del motore stesso, infatti sono presenti nei risultati organici delle pagine di Google, le Serp.
Google mette a disposizione tale servizio gratuitamente e il costo è proprio per la gestione, ottimizzazione. Essere presente online a volte è determinato anche indipendentemente della volontà dell'impresa (es. feedback ricevuto o iscrizioni da parte di Local Guide). Comunque, la stessa azienda a cui appartiene la scheda può richiedere la gestione, rivendicandola.




Servizio gestione scheda su Maps



Noi nella nostra gestione, ci occupiamo anche delle schede su motore di ricerca Bing, e directory locali. Oltre a gestire e ottimizzare le stesse schede possiamo creare un sito web che colleghiamo alle stesse.
Occorre, in sintesi, ottimizzare Google My Business per non perdere parte di possibili clienti e quindi traffico di ricerca per il tuo sito web.




In cosa consiste la gestione della scheda Google Maps Business?





Servizio gestione Google My Business





Possiamo occuparci dei diversi aspetti che ruotano intorno al local web SEO:
 
1 Apertura della scheda con denominazione della propria attività, indirizzo, orario di apertura, numero di telefono, e sito web;
2 Ottimizzazione della scheda in Maps con indicazione del territorio di pertinenza e parole chiave dei servizi e prodotti offerti;
3 Ottimizzazione dei contenuti;
4 Ottimizzazione delle foto e video;
5 Gestione delle recensioni;
6 Aumento delle recensioni;
7 Monitoraggio delle recensioni negative;
8 Post su eventi, prodotti e servizi.
 

I punto strategico è il punto 2. Il nostro metodo di lavoro prevede la scelta da 1 a 3 parole chiave per far apparire la scheda locale specifica, nei risultati di ricerca in Maps di Google (local SEO). Quando le stesse parole chiave vengono ricercate uscirà il suggerimento della scheda business in Maps. I risultati non possono essere garantiti, ma in genere otteniamo ottimi riscontri dopo 4-5 mesi dall'ottimizzazione della scheda. Offriamo i servizi con quote mensili o a pagamento unico.

Le recensioni sono molto importanti e determinano molte volte la scelta del servizio o prodotto, specialmente in taluni settori. L'agenzia web Ieros offre servizi specifici per le recensioni, così da aumentarle in naturale e strategico.





Costo gestione Google Maps (local SEO)




L'assistenza al local SEO viene gestita operando su tutti gli otto punti sopra indicati, e mensilmente salvo l'ultimo punto che prevede una spesa una tantum (può essere: base, media e avanzata).

La seconda e terza offerta prevedono la gestione corale del Business locale, quindi non solo della scheda Google Maps ma anche delle altre directory locali.

 

1. Gestione scheda Google Maps, per piccole attività e professionisti 40/80 euro mese
2. Gestione del business locale per medie attività e professionisti 90/190 euro mese
4. Gestione local SEO per grandi attività, istituzioni a partire da 200 euro mese
4. Ottimizzazione PRO della scheda Google Maps, 120 euro una tantum (base)







Potrebbero interessarti anche i servizi di seguito