Migliore Consulente SEO
Migliore consulenza SEO in Italia. Esperti SEO a Roma
Chi è e Cosa fa uno specialista SEO?
Miglior consulente SEO Italia Giacomo Gallo web agency Ieros
Non esiste un unico migliore consulente SEO, ma esiste quello giusto per il tuo progetto. Ecco come trovarlo.
È importante chiarire fin da subito che non esiste “il miglior consulente SEO” in assoluto, ma esistono professionisti competenti, seri e onesti. La bravura tecnica è fondamentale, ma da sola non basta. Quando si sceglie un esperto SEO, è essenziale valutare anche altri due aspetti:
-
L’onestà: il prezzo richiesto deve essere proporzionato al progetto e al lavoro effettivo da svolgere.
-
La disponibilità verso il cliente: un buon consulente deve saper ascoltare, comprendere le esigenze specifiche e offrire un supporto concreto e continuativo.
Solo con questo equilibrio tra competenza, trasparenza e attenzione al cliente si può costruire una collaborazione efficace e duratura.
Il migliore consulente SEO dimostra le sue capacità posizionando efficacemente pagine web in prima pagina su Google o altro motore di ricerca per parole chiave utili al business. Un'agenzia SEO o specialista SEO offre la prova concreta che dimostra realmente le capacità. L'agenzia SEO Ieros di Roma, con l'esperto SEO Giacomo Gallo, è specializzata in consulenze SEO e posizionamento organico nei motori di ricerca (risultati naturali, non a pagamento, quindi con traffico spontaneo). Gli esperti SEO, SEM e IA (intelligenza artificiale) della web agency Ieros sono sempre aggiornati, disponibili e hanno esperienza almeno decennale.
Al fine di posizionarsi per una parola chiave, occorre:
- Determinare la parola chiave, che deve essere ricercata e utile al business del cliente.
- Scrivere un testo utile, con un'immagine congrua e avere link in entrata.
- Svolgere molte azioni SEO e di web marketing a sostegno della stessa pagina o sito.
Ovviamente, avere un sito web già nelle prime posizioni o in prima pagina di Google aiuta la stessa pagina a posizionarsi.
Cerchi il migliore consulente SEO per far crescere il tuo sito su Google? Leggi l'articolo e scopri come scegliere il professionista giusto in base ai tuoi obiettivi.
Come scegliere la migliore agenzia SEO o esperto?
In teoria, sarebbe semplice: basta scegliere chi si posiziona con una parola chiave in linea con il servizio ricercato. Ma occorre essere attenti e verificare anche quanti link in entrata ha il sito in questione: se ha molti link, bisogna diffidare. Alcuni SEO acquistano link (o articoli con link) per manipolare i risultati, creano lunghe classifiche dove vendono posizionamenti o si scambiano favori. Tali pratiche non sono consentite da Google (che infatti cerca di penalizzarli) e legalmente andrebbe indicato che l'inserimento o l'articolo con link è stato pagato.
Vuoi collaborare con il miglior consulente SEO in Italia? Di seguito tutti i criteri da considerare per una scelta consapevole.
I migliori specialisti per aumentare il ranking nei motori di ricerca
Molti imprenditori, anche se molto bravi nel loro campo, ignorano il valore strategico dei motori di ricerca (Google) e le potenzialità per il loro business. Coloro che ne hanno compreso l'importanza, si fanno affiancare da un consulente SEO o digital manager per migliorare il proprio ranking e posizionamento su Google e Yahoo.
Avere un ottimo o almeno un buon consulente SEO (acronimo di Search Engine Optimization) che cura il proprio sito web significa avere una marcia in più rispetto ai concorrenti. Le consulenze SEO sono offerte principalmente nelle zone di Roma, Milano, Venezia, Bologna, dove c'è molta concorrenza. Comunque, gli esperti SEO di Ieros operano su tutto il territorio italiano o internazionale. È relativamente più facile, invece, se il proprio business è limitato a una sola provincia dove non vi è concorrenza.
Al consulente SEO viene anche chiesto di suggerire strategie di web marketing per ottimizzare la visibilità del sito (cosa che presuppone esperienza e abilità trasversali). Altra questione delicata è la selezione delle migliori keyword per il proprio business (molti imprenditori credono di essere posizionati in Google perché appaiono in prima pagina con la loro denominazione sociale!).
L'agenzia SEO a Roma Ieros ha nel suo organico i migliori consulenti SEO specialist, tra cui il dott. Giacomo Gallo (esperto anche di intelligenza artificiale), il quale pianificherà direttamente il lavoro di promozione web, che ha come obiettivo il posizionamento organico nella prima pagina di Google e in genere dei motori di ricerca. Le due aree unite potenziano e rendono uniche le soluzioni strategiche per le imprese. L'AI ha il potenziale per trasformare radicalmente molti settori e ambiti della società, dall'economia alla sanità, dalla logistica all'istruzione.
Si possono richiedere anche aspetti pratici, ad esempio migliorare la posizione in Google per una singola parola chiave o superare un diretto concorrente per una data keyword importante.
In sintesi, lo specialista SEO cura la strategia del marketing online e l'ottimizzazione SEO del sito web, blog ed e-commerce.
Argomenti
- Chi è il consulente SEO?
- Differenza tra consulente e coach SEO
- Corsi dei consulenti Ieros
- Migliore esperto SEO Giacomo Gallo
Chi è il consulente SEO
È un consulente informatico con abilità trasversali e competenze tecniche, esperto di servizi SEO (Search Engine Optimization), che lavora per aumentare la visibilità nei motori di ricerca di un determinato sito nei risultati naturali.
Le consulenze SEO del dott. Giacomo Gallo si contraddistinguono per professionalità, originalità e trasparenza.
Prevedono sia servizi SEM (Search Engine Marketing, ricordiamo che tecnicamente SEM = SEO + SEA, quest'ultima a pagamento) sia servizi SEO: in breve, queste ultime sono le azioni volte ad aumentare la visibilità di un determinato sito nei motori di ricerca senza alcun pagamento, come risultati c.d. organici. I fattori SEO che determinano il ranking dei risultati sono molti, oltre 250, tutti in ordine gerarchico: alcuni fattori sono molto importanti, altri meno.
I consulenti SEO di Ieros possono risolvere questioni molto specifiche e trovare la soluzione a varie problematiche aziendali.
Come abbiamo scritto, la consulenza SEO può riguardare specifiche questioni da risolvere, ad esempio un determinato fattore SEO, il posizionamento nei motori di ricerca rispetto a un concorrente, o il Business in Maps di Google. I siti web ottimizzati per i motori hanno determinati fattori SEO ponderati tra di loro con un delicato equilibrio.
Differenze tra consulente e coach SEO
I servizi di coaching SEO prevedono un affiancamento duraturo per obiettivi. Il coaching SEO ha come obiettivo far accrescere nel tempo l'autonomia di una persona, libero professionista o personale interno all'azienda, sviluppando capacità, conoscenze e competenze che riguardano il web e il mondo digitale in genere. Lo studio del web marketing SEO è quasi sempre inutile se non si affianca una parte pratica con una guida, altrimenti si perde moltissimo tempo a sperimentare.
Quindi, il coaching SEO aiuta il cliente a comprendere e a capire, fino a diventare autonomo nella gestione SEO.
Diversamente, il consulente SEO opera in autonomia, non interfacciandosi con il cliente su questioni tecniche, ma pianificando con lui obiettivi e risultati attesi. È necessario che il consulente SEO ponga delle domande in modo da inquadrare meglio la vostra azienda e quindi possa comprendere le reali necessità (se non fa domande, vi sta fornendo un servizio standard con conseguenti modesti risultati).
Corsi SEO in Italia / Roma
Ultimamente si richiedono corsi di formazione su vari aspetti della SEO e del web marketing per ampliare le proprie competenze o per diffondere conoscenze all'interno dell'azienda. I corsi possono essere individuali o collettivi e possono essere strutturati su obiettivi ed esigenze aziendali. Solitamente i corsi SEO dell'agenzia SEO Ieros prevedono molteplici esercitazioni.
I corsi sono tenuti da consulenti SEO a Roma, Milano, Bologna e Firenze, oppure online in streaming video in tutta Italia. Studiare il web marketing SEO da soli può essere difficile, essendo una materia tecnica e multidisciplinare; meglio farsi assistere nei vari livelli.
Con la formazione e i corsi SEO si trasferiscono competenze e nozioni che sono effettivamente utili e servono. Tutti i corsi SEO Ieros possono essere personalizzati e dedicati a determinati argomenti o settori. Prevedono un workshop, infatti, sono percorsi pratici ed esperienziali di diverse ore.
I corsi possono essere mirati ad aiutare nel posizionamento SEO in aree specifiche o per parole chiave mirate e/o a superare nella classifica ranking delle varie SERP un diretto concorrente, ma in tal caso sarebbe meglio parlare di coaching SEO.
Consulenti SEO: i migliori
Non esiste il “miglior consulente SEO” in senso assoluto, ma esistono professionisti competenti, affidabili e capaci di fare davvero la differenza. La preparazione tecnica è certamente essenziale, ma non sufficiente. Quando si sceglie un esperto SEO, è fondamentale considerare anche altri due aspetti chiave:
-
L’onestà: il compenso richiesto deve essere coerente con il tipo di progetto e il valore del lavoro svolto, con ottimo rapporto tra costi e benefici, quindi risultati.
-
La disponibilità e l’empatia: un buon consulente deve saper ascoltare, comprendere le esigenze del cliente e offrire un supporto costante e personalizzato.
Solo attraverso un equilibrio tra competenza, trasparenza e attenzione reale al cliente si può costruire una collaborazione solida, efficace e duratura.
In internet si leggono pagine molto curiose. Si assiste a liste che basano la selezione su criteri oscuri e soggettivi.
Una domanda sembra semplice: se sono bravi, perché non sono presenti nella prima pagina di Google per una parola chiave significativa?
Invece, vediamo solo classifiche che si basano su valutazioni personali, scambio di favori o a pagamento! Un tool online di Google indica in modo obiettivo come sono costruiti i loro siti: PageSpeed Insights. Il risultato sarà il massimo che riescono a fare, ma il vostro sito avrà sicuramente parametri inferiori (non potranno dedicare lo stesso tempo che investono sul loro).
Occorrerebbe anche verificare quanti link hanno i loro domini. Molti sono a pagamento (alcuni si specializzano nel comprare siti in scadenza). I link possono aiutare a scalare le classifiche, ma il vostro sito non avrà mai tale qualità di link, perché costerebbe troppo in termini di tempo e soldi. Quindi, in generale, i link compensano, aiutano e a volte falsano la ricerca. Occorre anche fare attenzione alla SEO negativa, verificando se vi siano link che hanno un impatto negativo, magari inseriti da un concorrente (noi possiamo aiutarvi a rimuoverli e a comprendere chi sia l'autore di tale vile comportamento).
Il consulente SEO deve avere una buon rapporto tra costi e benefici. È bene, quindi, in una fase iniziale diffidare da coloro che richiedono prezzi molto alti a inizio campagna: sarebbe meglio attivare piccole prove e poi, con la fiducia maturata, affidarsi nel lungo periodo.
dopo una consulenza SEO mirata, ha ottenuto un forte riscontro in pochi giorni
Nella fase preliminare, tutto è gestito dal dott. Giacomo Gallo, durante la quale si studiano l'azienda, il settore di riferimento, i concorrenti, il servizio, i prodotti e le immagini. Si revisionano anche il codice HTML e il testo, così come altri fattori e parametri.
Migliori SEO in Italia, Roma, Milano...
Abbiamo visto che conviene sempre valutare il rapporto tra prezzo, qualità e risultati; questi ultimi devono essere saggiati con piccole prove. A noi giungono clienti che hanno seguito molte consulenze senza avere risultati. Secondo quanto indicato, vediamo una classifica dei migliori consulenti SEO divisi per provincia e regione.
La Web Agency Ieros, con la direzione del consulente SEO Giacomo Gallo, lavora seguendo questa prassi:
- Incontro con il cliente finalizzato a comprendere vari aspetti.
- Analisi di tutta la promozione web tenendo conto di obiettivi, concorrenti e budget disponibile.
- Presentazione di un piano di azione SEO diviso in vari punti.
- Individuazione delle azioni urgenti da pianificare nel breve periodo e pianificazione delle azioni di lungo periodo.
- Accordo tra cliente e consulente SEO; nella prima fase si può decidere di offrire uno sconto del 20%.
- Azioni da compiere con confronto mensile.
- Report ogni 3 mesi.
- Ridefinizione annuale degli obiettivi e dei traguardi.
Giacomo Gallo, coach ed esperto SEO, afferma: "Sono sempre motivato quando seguo un cliente: scelgo solo progetti che mi appassionano o a cui tengo davvero". Giacomo Gallo non è solo un consulente SEO competente, ma anche una figura onesta e profondamente coinvolta nel progetto del cliente. La sua forza sta nella capacità di ascoltare, comprendere, suggerire e accompagnare ogni fase del percorso digitale con dedizione e trasparenza.
Indichiamo, in sintesi, la migliore scelta dell'agenzia SEO e del consulente SEO:
- Giacomo Gallo, coach & consulente SEO Roma, Lazio, agenzia web Ieros.
- Vedi la pagina specifica dove indichiamo come scegliere le migliori web agency in Italia.
Le richieste ricorrenti riguardano la soluzione di una problematica specifica o tecnica; l'altra richiesta ricorrente è quella di salire nel posizionamento (ranking) di Google per una singola parola chiave (SERP), ma anche di superare un concorrente diretto. Tutte le attività presuppongono, sempre, un'analisi che riguarda vari aspetti del web marketing: studio delle keywords, dei concorrenti, struttura del sito, errori di HTML, JavaScript, Hosting/server, ottimizzazione On-Site / Off-Site, ecc.
Alcune pillole curiose: 1) la maggior parte dei consulenti SEO utilizza CMS come WordPress, pensati per chi non conosce HTML... Se poi si va a vedere nel codice sorgente, si nota che gli stessi utilizzano plugin per fare SEO (es. Yoast, che non è certo professionale). Insomma, un cliente che ha già qualche base di HTML farebbe bene a prendere direttamente un tool SEO professionale. 2) Si legge che la differenza tra il consulente SEO e la web agency è il costo... Ma chi l'ha detto? Noi cerchiamo di avere costi bassi e poi, in base ai risultati, adeguiamo leggermente il costo. 3) Notiamo garanzie per raggiungere posizioni di vertice o le prime pagine di Google, cosa impossibile da promettere: si può solo lavorare seriamente verso un obiettivo.
Agenzia Web Marketing Ieros
Più gli obiettivi sono chiari, meglio riusciamo a lavorare. Possiamo operare in sinergia con il reparto web marketing dell'azienda cliente, rimanendo nell'ombra. Garantiamo massima riservatezza.
Il servizio che offriamo maggiormente è la consulenza SEO (risultati organici), ma possiamo gestire anche campagne Ads Google di cui siamo Partner, pubblicità a pagamento e curare le pagine sui social media come Facebook, LinkedIn, Instagram, YouTube, X e Pinterest.
Le consulenze SEO sono offerte per tutti i siti realizzati in HTML/Java, ma anche con altri CMS come SHOPIFY, WordPress, Webador, Blogger di Google e su tutti i programmi usati per creare siti web.
Ottieni risultati concreti e duraturi con le nostre consulenze SEO personalizzate. Il nostro team di esperti SEO e SEM vanta oltre 20 anni di esperienza!
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo portare la tua presenza online al livello successivo.
Sono previsti sconti in base al progetto e alle tematiche, ad esempio per i progetti ambientali.
Stiamo costruendo una rete capillare in tutta Italia. Se operi nel mondo SEO o gestisci una web agency, potresti diventare il nostro referente locale. Noi collaboriamo anche con professionisti freelance delle varie province, che in alcuni casi sono stati aiutati da noi a posizionarsi.
Scrivici per scoprire i dettagli: è prevista una quota annuale.