L'ottimizzazione di un sito web
in HTML è differente dall'ottimizzazione di un
blog sviluppato con Blogger di Google oppure
in WordPress. Tali ultimi due tool di creazione blog si
utilizzano, oramai, anche per creare siti web.
I fattori basilari rimangono identici. Il servizio
riguarda il miglioramento SEO in generale e quindi avere maggiore visibilità online. Avere più clienti
significa, in pratica anche, generare più traffico al sito e agire
sulle conversioni (Blogger, è
un'applicazione di Google che consigliamo di utilizzare e di cui siamo
esperti, ne abbiamo gestiti e creati centinaia).
Normalmente il proprietario di un sito web vorrebbe più clienti, ma per
averli occorre avere ponderato una serie di questioni in sequenza
ordinata.
Tali decisioni sono la premessa giusta su cui poi costruire,
di conseguenza, un buon marketing online e poi l'ottimizzazione del sito.
L'ottimizzazione migliore è quella che viene pianificata con la creazione del sito internet. Mentre se si opera successivamente occorre giungere a compromessi. Noi possiamo offrire diversi pacchetti e agire su tutti gli aspetti del marketing online & la SEO. Infatti abbracciamo la comunicazione e il marketing nei suoi aspetti globali e possiamo curare qualsiasi aspetto.
Possiamo, comunque, ottimizzare un sito costruito con molti programmi come abbiamo visto Wordpress, Blogger, ma anche Wix, Flazio, Webnode, Ionos di 1&1, Weebly, Ziro, Squarespace, Jimdo, Canva, Site123, Websitex5, SimpleSite. I migliori dal punto di vista SEO sono quelli realizzati in HTML e JavaScript.
L'ottimizzazione SEO
del sito web può essere
on-page e prevede l'attenzione su molti aspetti, di
seguito ne elenchiamo alcuni, per tutte le altre questioni consultare le
altre informazioni presenti sul sito:
Scrivere titoli accattivanti e convincenti, che sintetizzino i contenuti.
Utilizzare un content marketing ponderato in base al tema e agli utenti.
Sul sito utilizzare contenuti completi, mentre sul blog contenuti più brevi e basati su notizie. I contenuti devono essere scritti in prospettiva del lungo periodo e devono essere utili.
Se si riesce a utilizzare video, grafiche informative e pezzi chiari, e convenienti, è sempre un valore aggiunto.
Non si dimenticare la call to action, la chiamata all'azione: cosa vogliamo che faccia il visitatore...
Tenere conto della gerarchia dei contenuti e dei link.
Prestare attenzione alla SEO on-page. L'ottimizzazione SEO dei contenuti per i motori di ricerca è importante.
Curare le meta descrizioni con attenzione, mentre ragionando con approssimazioni ci vorrebbero molte correzioni.
Usare il testo alternativo dell'immagine.
Rendere leggera la grafica, coerente, semplice.
Scegliere le maggiori parole chiavi su cui concentrarti, coerenti con i tuoi obiettivi e target.
Scegliere il target di parole chiave a coda lunga.
Contenuti originali di alta qualità senza link di spam.
Optare per un hosting professionale.
Curare la sicurezza de sito web o del blog.
Prestare attenzione alla scelta del dominio.
Aprire un Guest Blogging e gestiscilo in maniera seria e senza spam.
Rendere il sito veloce, e responsive, migliorare la velocità di caricamento del sito è un fattore importante.
Non sottovalutare la sicurezza del tuo sito web.
Pianificare la registrazione nei motori di ricerca.
Creare una Sitemap HTML e XML, e se riesce anche una Sitemap per immagini.
Ottimizzare il file .htaccess.
Gestione del sito web continua e costante.
Gestire Google My Business o comunque aprire la scheda local SEO.
Prevedere un social media marketing SMM in linea con il profilo: creare pagine social: Facebook.
Aumentare i follower, commenti, like sui social media: Facebook, Instagram, Twitter, Tumblr, Pinterest ecc. Fare uso dei social media, privilegiando quelli che sono più vicini al tuo target, infatti non è sufficiente produrre ottimi contenuti, occorre essere proattivi.
Richiedere aiuto a un consulente di web marketing esperto su questioni importanti.
Prevedere promozione web: online SEO mirate.
Per avere più visibilità e dati da valutare, occorre utilizzare la pubblicità con campagne a pagamento Ads., sia sui motori di ricerca Ads di Google (pubblicità testuale o display).
Richiedere una consulenza SEO, per le questioni complicate.
Si te stesso con passione, impegno e divertiti.
Se vuoi richiedere una consulenza per uno o più aspetti indicati sopra, richiedi una consulenza di un nostro esperto consulente di web marketing.
Richiedi il servizio di ottimizzazione SEO mensile o una tantum. Specifica quali sono le tue necessità e i tuoi obiettivi e se hai un sito web, indicaci tutti i miglioramenti che vorresti; è possibile richiedere anche una consulenza per risolvere una problematica oppure chiedi di essere seguito mensilmente con il servizio coaching SEO.
Il preventivo sarà chiaro nei costi e nei tempi, eventualmente con un periodo di prova di alcuni mesi. Gli esperti SEO possono curare ogni esigenza dalla creazione di un sito web SEO oppure ottimizzarlo in chiave SEO sopo la sua creazione. Abbiamo i migliori esperti SEO per Blogger, WordPress, piattaforma di Google, possiamo fornirti decine di casi di successo.
Certamente Ieros aiuta a salire nella classifica dei motori di ricerca e ha sempre raggiunto gli obiettivi prefissati, lavorando ovviamente sul medio e lungo periodo.
Affidandoti alla web agency Ieros avrai un consulente SEO personale dedicato al tuo progetto, in modo da poterlo chiamare in ogni momento. Parlare con un esperto che conosce e segue il vostro progetto ha un valore aggiunto.
Compila la pagina informazioni, indicando le tue esigenze. Richiedi un preventivo per il posizionamento gratuito, ti offriremo un servizio su misura.