Ogni progetto web dovrebbe avere una strategia su come aumentare la visibilità del sito SEO (search engine optimization).
Come migliorare il posizionamento SEO dei siti web:
La visibilità nelle serp di Google, o di Bing (quindi nei risultati di ricerca) è legata ai fattori di ranking ritenuti migliori da ciascun motore di ricerca. La pagina web deve essere ottimizzata e monitorata continuamente, in modo da adattarsi all'esperienza dell'utente(UX: User Experience, relazione tra persona e prodotto/servizio), mentre la SEO si confronta con i motori di ricerca e la UX ascolta i visitatori del sito, entrambi dovrebbero puntare a migliorare il risultato di ricerca.
I principali fattori di ranking SEO, on page e off page, che influenzano il posizionamento della pagina nei motori di ricerca sono indicate di seguito. In merito alla differenza tra on page e off page possiamo scrivere che
L'On-Page SEO: tecniche SEO attuate all'interno del sito, e delle relative pagine: codice HTML, contenuti (unici, interessanti, aggiornati, e utili) e loro ottimizzazione, keyword (parole chiave) da utilizzare, equilibrio dei meta tag Title, Description, Heading (titolo e sottotitolo, H1, H2, e H3) e Alt Text delle immagini (testo alternativo), queste ultime devono essere leggere e uniche.
L'Off-Page SEO sono le strategie e le tecniche esterne al sito: link in entrata, autorevolezza dei link, naturali e spontanei. Condivisioni sui social media (Facebook like, Tweets, Instagram.); essere inserito nei segnalibri del browser, o menzionato, feedback e recensioni nei local web come Google My Business.
Definizione di posizionamento SEO: è l'ottimizzazione SEO che consiste in azioni volte a migliorare il posizionamento di una pagina di un sito web,
nei vari motori di ricerca, quindi migliorandone il ranking, classifica.
La Ieros reparto Marketing SEO, agenzia web di Roma, offre consulenza SEO e servizi per migliorare il posizionamento di siti web con tecniche SEO, per essere in prima pagina in Google, Bing, Yahoo, DuckDuck, o con un obiettivo specifico, come per esempio superare il tuo diretto concorrente nei risultati dei motori di ricerca. Il reparto web marketing SEO, crea, pianifica, realizza siti internet e blog, o pagine ottimizzate, per aumentare il ranking SEO, individuando parole chiave significative, con studio delle immagini.
Il posizionamento on page (fattori SEO presenti nella pagina) dei siti internet, nei motori di ricerca, prevede una fase di analisi del sito web già costruito o da realizzare, successivamente l'adattamento dei fattori SEO (on page, interni e off page, esterni al sito) al progetto stesso, poi una fase di monitoraggio e verifica con la conseguente ottimizzazione continua nel tempo per migliorare il ranking delle serp dei motori.
Definizione ed acronimo di Serp è Search Engine Results Page, che potremmo tradurre come "pagina dei risultati del motore di ricerca", quindi il risultato ad una data ricerca.
Se ti interessa risalire nella classifica di Google, o di altro motore di ricerca, richiedi una nostra consulenza SEO, vedrai in pochi mesi i risultati, e ti interfaccerai con un unico consulente SEO sempre a te dedicato.
Possiamo fornire consulenze sul web marketing e sulla realizzazione di siti web, mirate al tuo obiettivo, sapendo interpretare le esigenze di ogni target di riferimento, pianificando e migliorando il posizionamento online sul medio e lungo periodo. Il miglioramento del posizionamento (organico, naturale) di siti internet è possibile anche se le pagine web siano state già create: occorre verificare se la pagina rispetta determinati fattori SEO o meno, in tal caso occorre correggerli.
I fattori SEO principali sono molti, che permettono di essere nelle prime pagine dei motori di ricerca e tra questi:
Strutturare testi SEO friendly, quindi semplici e che utilizzino pratiche di ottimizzazione
Tag Title
Marcatore titolo h1, h2
Html pulito senza errori, vedasi standard e regole w3c
Non presenza di errori gravi
Meta description
Parole Chiave
Contenuti di Qualità
Rilevanza e Autorevolezza
Link Interni
Link in Uscita
Url SEO friendly
Coerenza
Autorevolezza
Link in entrata
Foto originali
Alt immagini
Velocità del sito, vedasi speed page di Google
Responsive del template
Fruibilità del sito
Cos'è il local web? È la geolocalizzazione, legata quindi alle mappe dei motori di ricerca, in pratica si deve aprire una scheda dell'azienda o del professionista, sulla piattaforma di Google My Business, e completare tutte le informazioni che richiede. In verità occorre precisare che la stessa è offerta gratuitamente da alcuni motori ma presuppone attenzione nella gestione.
Il servizio di SEO Local, prevede la creazione e la gestione di una pagina web (scheda) sui due motori di ricerca principali Google e Bing. È un servizio web, molto utile, se organizzato bene; l'abbiamo inserito per incentivare liberi professionisti o aziende piccole che vogliono verificare la convenienza nell'essere on line. Quindi, offriamo la gestione del Local SEO, gestione Google My Business, più una pagina web ottimizzata SEO, nel migliore portale di comunicati stampa online e la registrazione nella Directory SEO GECO.
Mentre, per le aziende medie e grandi, occorre una gestione attenta dei feedback che sarà continua, in questo caso il relativo costo è da valutare.
Sconto di 50 euro per servizi di posizionamento di almeno 300 euro.
Sopra sono presenti le promozioni con i pacchetti SEO. Le offerte per migliorare il posizionamento di siti web e blog: SEO on-site (tag, meta-tag...) e SEO off-site (link building, ecc.), revisione del markup html, monitoraggio della Search Console di Google, e gli obiettivi per parole chiave. Visiona i costi delle consulenze informatiche e verifica i servizi di posizionamento che occorrono alla tua impresa. Ricorda che puoi anche richiedere singole consulenze sui fattori SEO legati all' internet SEO marketing quando ritieni necessario essere supportato, e se sei a Roma possiamo concordare un appuntamento in sede o presso la tua impresa. Per ulteriori informazioni visita il nostro blog
Richiedi un preventivo per il posizionamento SEO nei motori di ricerca, e di essere seguito da un consulente SEO, dedicato.