In seguito al covid 19 tutte le lezioni saranno tenute in streaming, a giorni e orari concordati
Le edizioni del corso formazione formatori sono
state molte, sia individuali sia collettive, anche per aule
scolastiche e in streaming live.
Ieros in tutti i corsi che progetta e svolge, trae ispirazione e metodo dagli autori classici, che sono straordinariamente attuali, senza alcun confronto con i replicanti di oggi, nella cultura classica greca, romana, si trovano veri maestri di vita e di conoscenza, profonda, concreta, e non violenta e umana.
Noi finiamo con l'imparare per la scuola e non per la vita.La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo.
Seneca
Corso di formazione indirizzato a chi intende diventare un formatore, oppure a chi sente la necessità di una riqualificazione professionale.
Il corso formazione ai formatori
ha lo scopo di fornire a quanti operano nel
settore della formazione, gli strumenti necessari per elaborare,
organizzare e realizzare un intervento formativo. Nel caso si abbia
già esperienza si passa direttamente alla fase concreta applicando
strumenti di coaching formativo, con prove pratiche.
Anche chi
opera da diverso tempo nell'ambito del settore deve essere sempre al
passo con i tempi. Il formatore
deve essere sempre pronto a individuare i
mutamenti delle esigenze dei "formati" e a calibrare il proprio
intervento in conseguenza di questi:
Nuove tecniche
Strategie per condurre una lezione
Problem solving.
Tecniche di comunicazione efficace.
L'importanza del non-verbale.
OBIETTIVO: garantire
una riqualificazione professionale dei formatori, attraverso
l'acquisizione di nuove modalità operative, correzione di eventuali
errori e pratiche.
Il corso di formazione formatori è indirizzato
a chi è o intende diventare un formatore.
La formazione ieri e oggi
L'apprendimento
Le fasi e i soggetti del processo formativo
Analisi dei bisogni formativi
Progettazione della formazione
Macro e micro progettazione
Attuazione dell'intervento formativo
Dinamiche d'aula e gestione del gruppo / aula
Valutazione del processo formativo
Il ruolo del formatore: competenze e abilità del formatore
Il coaching
La gestione degli aspetti organizzativi
Il tutor d'aula: funzioni, responsabilità, attività
Profilo professionale
Alla fine del percorso formativo proposto, l'allievo
sarà in grado di organizzare e tenere una lezione avendo
la conoscenza degli elementi essenziali della
comunicazione in aula.
Il corso negli ultimi anni è sempre più richiesto da coloro che devono tenere una lezione e vogliono avere una formazione e coaching personalizzata per ottimizzare la propria presentazione, ovviamente manteniamo il massimo riserbo.
In due giorni full time dalle 10:00 - 16:00 se in aula, mentre in streaming in orari da determinarsi.
Costo 1200 euro, il corso di 2 giorni, 10 ore, anche
individuale, per gruppi di 4 persone sconto 20%.
Esercitazioni pratiche: WORKSHOP, ideazione di un
progetto formativo. Presentazione di un progetto
formativo ripresa con mezzi audio visivi. Verifica con
revisione dei filmati e correzione degli errori incorsi.
Tutti i contenuti saranno cancellati o consegnati al discente.
ATTESTATO
Al termine verrà rilasciato attestato