
Giocare a scacchi a Roma, a casa, online per adulti, mentre per i ragazzi e i bambini anche con l'opzione lezioni con regole di vita, leadership
			
			
			
Giocare a scacchi a casa propria, oppure online. Il percorso ha un obiettivo ludico, ricreativo e si rivolge agli adulti ma anche si ragazzi, bambini.
Gioca a scacchi comodamente da casa tua, oppure online.
Questo percorso è divertente e ricreativo, 
			adatto sia agli adulti che ai ragazzi e ai bambini.
Tante volte 
			avresti voluto giocare a scacchi, ma non ti bastavano le partite 
			online senza interazione.
Siamo disponibili per organizzare 
			appuntamenti, sia di persona presso la tua abitazione
			o online tramite WhatsApp, chat o telefono. 
Gli appuntamenti saranno programmate con 
			cadenza fissa di una, due o tre volte a settimana e sempre 
			giocherai con la stessa persona, purché il livello sia 
			simile.
Nella nostra agenzia di marketing, siamo tutti 
			appassionati di scacchi, con diversi livelli di abilità.
Il nostro obiettivo è fornirti un 
			servizio personalizzato e comodo per soddisfare le tue 
			esigenze.
A seconda del tuo livello, ti verrà assegnato un 
			giocatore che rimarrà stabile per l'intero periodo che tu 
			sceglierai.
I costi variano dal percorso della tua abitazione, e variano da 1 a 4 ore. Se ti trovi vicino alla nostra sede possiamo organizzarli anche presso di noi. Mentre, l'opzione online, sempre con interazione, è quella che costa meno.
A chi aspetti inviaci una mail, o chiamaci.
			  
       Tale opzione si rivolge solo ai ragazzi e bambini, giocando con il coach si insegnano regole e principi per affrontare le sfide della vita.
Dietro al gioco degli 
			scacchi si sono regole e principi di vita, che possono essere facilmente 
			comprese dai ragazzi se inserite in un contesto di gioco. Il gioco 
			degli scacchi è composto da 16 pezzi, e 64 caselle bianche e nere, 
			dove possono muoversi.
Il corso usa il gioco degli scacchi per trarre regole che sono utili o 
			saranno una guida per i ragazzi che vorranno partecipare.
			Ieros in tutti i
			
			corsi che progetta e svolge, trae 
			ispirazione e metodo dagli autori classici, fonte di 
			saggezza.
Gli 
			scacchi possono migliorare la concentrazione, la 
			pazienza, la 
			perseveranza, la fiducia in se stessi, e possono sviluppare il senso di creatività, 
			l'intuito 
			e la memoria oltre alle capacità analitiche
			e decisionale e tutto 
			attraverso un gioco che facilita la socializzazione, lo spirito 
			sportivo.
Osservando la dinamica degli scacchi si 
			nascondono regole che possiamo 
			tranquillamente riportare alla vita di tutti i giorni e il corso 
			offre continue, semplici regole per i bambini e 
			strutturate per i 
			ragazzi, tra il gioco e la vita quotidiana vi sono 
			similitudini a cui occorre prestare attenzione. Tali regole 
			saranno spiegate ai bambini e ragazzi per trarre principi di vita.
Appena il bambino, o 
			il ragazzo è in grado di fare le prime partite saranno 
			spiegate le correlazioni tra il gioco e le regole generali 
			di vita a cui attenersi.
Regole che riguardano la vita di tutti i 
			giorni, la comunicazione, le fasi decisionali, le strategie, gli 
			obiettivi, ecc.
È naturale che sulle stesse 
			vi sarà un dialogo, basato sull'attenzione e l'ascolto, 
			in modalità
				
				coaching.
Le regole degli scacchi sono altamente istruttive. I bambini possono imparare le regole e comprendere le differenze dei singoli pezzi come la collocazione dei pezzi sulla scacchiera. Possono le regole degli scacchi infondere disciplina, consapevolezza, e responsabilità.
 La sfida dei due giocatori permette di delimitare la 
			concentrazione e di saggiare le prime regole legale alla 
			comunicazione.
La differenza dei pezzi: il re, la regina, la torre, 
			l'alfiere, il cavallo e il pedone, con i loro movimenti 
			differenti, solamente in 
			diagonale, l'avanzata di due caselle, o che muovono solamente a L, o 
			in orizzontale e verticale, sono micro tasselli che si compongono di 
			piccoli e grandi schermi, strategie.
Il 
			corso si rivolge a bambini di 5 anni e ai ragazzi fino ai 19 anni. 
			
			Lezioni basi si tengo su tali argomenti:
Breve storia degli scacchi. Gli strumenti di gioco.
Le caratteristiche dei pezzi: come si muovono e come mangiano.
Il valore dei pezzi. Le prime mosse.
I pedoni e en passant
L'apertura.
Le difese.
Lo scacco matto. L'arrocco.
La partita patta con pochi pezzi.
Lo scambio.
Le strategie.
Le dieci regole che occorre seguire.
Gli scacchi hanno regole di vita, con il coach giocando si insegnano regole e principi per affrontare le sfide della vita. Solo per ragazzi e bambini.