I blog possono essere aziendali o personali e sono mezzi di comunicazione e rientrano nel campo marketing online.
Molto del traffico in internet deriva dai blog ed è importante affiancare al proprio sito web o utilizzarlo come base del proprio business. Infatti, dopo avere creato un sito web, si sente l'esigenza di renderlo interattivo, e quindi si realizza anche un blog, mente altre volte viene utilizzato come una piattaforma unica di comunicazione online.
La realizzazione del blog potrebbe essere
leggermente più facile rispetto alla creazione e alla
gestione del sito web avendo un contenuto
specifico e/o di settore.
I blog aziendali possono essere la
parte interattiva del sito web, ma anche chiusi, dove solo i
dipendenti dell'azienda possono condividere esperienze: intranet.
Mentre i blog personali sono utilizzati da liberi professionisti,
come un sito web o anche da persone per condividere le loro
passioni, interessi.
Il blog è una sorta di diario online,
suddiviso cronologicamente, solitamente dedicato a un argomento in
particolare, noi suggeriamo due piattaforme Blogger di Google,
Blogspot, di cui siamo esperti e social pragmatico e semplice all'utilizzo, e
Tumblr.
Entrambi possono avere un dominio personalizzato.
Tumblr, è un social media, che può essere utilizzato come
blog e per fidelizzare e cercare comunità con interessi affini al
brand, servizi o prodotti dell'azienda. Anche Reddit potrebbe essere
una valida alternativa creando una comunità (ma lo stesso è
tecnicamente un forum). Tutti dimenticano che anche WordPress è un
blog anche se utilizzato per creare siti web.
I blog che possono essere realizzati, sono in diversi settori che hanno propri template:
Blog food, cucina
Blog viaggi, travel
Blog di fotografia, moda
Blog sul marketing, copywriting, tecnologia
Blog di politica, finanza
Blog di amore e relazioni sociali
Blog sulla bellezza, benessere, fitness e salute
Blog sul cambiamento climatico, animali
Quanto costa creare un blog?
Occorre inquadrarlo come un investimento, se credi e hai passione
per l'oggetto del tuo Blog, occorre solo valutare i pro e i contro
di ogni offerta e scegliere quella con migliore rapporto
qualità-prezzo.
Chiediti sempre quale sia lo scopo del Blog: cos’è e a cosa serve?
Tale semplice domanda potrebbe chiarirti molti aspetti.
Il blog è un mezzo essenzialmente dinamico e quindi, oltre a curare i contenuti, occorre valutare tutti gli altri aspetti, quali la pubblicazione, il posizionamento nei motori di ricerca e l'interazione con i social. Potresti in questo modo concentrarti solo sulla creazione di contenuti e demandare tutti gli altri aspetti all'agenzia web SEO Ieros.
Realizzazione blog mini: blog vetrina, mono pagina personalizzato
nei contenuti e nella grafica, template responsive, foto, email,
hosting e dominio incluso personalizzato (da scegliere) costo 480
euro, rinnovo dominio/hosting 40 euro annuali. Ottimizzazione SEO
compresa e
mobile friendly.
Realizzazione blog: 4 pagine personalizzato nei contenuti e nella
grafica, template responsive, foto, email, hosting e dominio
incluso (da scegliere con nostra consulenza), iscrizione nei
motori di ricerca, 600 euro, rinnovo 40 euro annuali.
Ottimizzazione SEO, + Business local SEO.
Realizzazione + il corso sulla gestione 3 ore: di
7/8 pagine con dominio (da scegliere) e hosting incluso,
immagini e contenuti AI da noi suggerita, grafica moderna,
semplice, intuitiva, mobile friendly, format contatti, e-mail,
mappa. Iscrizione nei motori di ricerca: costo 980 euro.
Realizzazione +
Coaching Blog, tutto quello indicato nell'opzione 3 e 4 più un
supporto continuo nel tempo minimo 1 anno, per il prezzo
richiedere informazioni.
Se invece si vuole una gestione mensile, le eventuali modifiche o aggiornamenti non costano nulla; gestione a partire da 60 euro mensile* (minimo 12 mesi).
Vedi anche i costi per la
creazione del negozio online, per realizzare un e-commerce su
misura al tuo business.
Prezzi gestione blog per post
1 post mese, contenuti, pubblicazione e grafica 20 euro/mese
2 post mese, contenuti, pubblicazione e grafica 35 euro/mese
4 post mese, contenuti, pubblicazione e grafica 60 euro/mese*
8 post mese, contenuti, pubblicazione grafica 120 euro/mese
Eventuale aggiunta di 1 social media (fino a un massimo di 10) + 20euro/mese a social
Molto importante è ribadire che noi garantiamo assistenza per ogni pacchetto scelto, personalizzazione dell'opzione scelta, e tempi di aggiornamento da decidere con il cliente, è possibile integrare anche la gestione Google My Business, chiedi informazioni...
A cosa serve un blog? Il blog è un spazio di incontro, come un locale dove si va per discutere e comunicare, per stabilire relazioni e scambiare idee e suggerimenti.
Blog aziendale cos'è? L'azienda può mettersi in comunicazione con le persone che sono interessate ai messaggi, alle storie, ai consigli, alle novità del brand, deve essere dinamico cioè prevedere una interazione: comunicazione a due vie.
Perché creare un blog aziendale? Altre al sito occorre poter avere una piattaforma su cui dialogare con i potenziali clienti. Utilizzare un linguaggio meno istituzionale e più discorsivo, ed essere più dinamico e attuale con le situazioni locali e temporali. Ultimamente alcune aziende hanno optato di avere il blog come sito dove solo una pagina è destinata a essere Blog. Il blog può anche essere da base per l'area social media.
Gli esempi di blog aziendale: come abbiamo indicato il blog è la parte dinamica della comunicazione istituzionale dove si raccolgono gli eventi e i messaggi, se vuoi esempi richiedili o cerca su Google Blogger Giacomo Gallo coach SEO, il migliore SEO specialist per le consulenze SEO.
Noi offriamo assistenza per l’apertura del
proprio blog dall'analisi, alla realizzazione, e affidarsi a persone
competenti è indispensabile per non sbagliare alcuni passaggi
fondamentali.
L'analisi preliminare è molto
importante. Avere un confronto in tale fase, determina anche il
successo del nostro blog. Obiettivo, strategie e
pianificazione saranno i passaggi obbligati.
Oltre la
scelta della piattaforma, e del dominio (se lo vogliamo
personalizzato) vi è anche da decidere quale pacchetto e servizio
hosting collegare, ma se si opta per Blogger non occorre preoccuparsi
dell'hosting.
In merito al posizionamento nei motori di
ricerca, molti scrivono che in Blogger sarebbe limitato, per nostra
esperienza vi assicuriamo che non è così, infatti va solo pianificato
bene e modificato il modello, agendo sul codice HTML.
L’agenzia web Ieros è il vostro partner ideale per la realizzazione e la gestione di blog tematici: Blogger di Google. La web agency riesce a curare ogni aspetto del marketing online in questo modo e possiamo offrire un consulente di marketing online dedicato alla tua impresa che sa coprire ogni possibile aspetto di cui l'azienda ha necessità.
La gestione del blog avviene tramite un semplice pannello, foglio tipo Word, molto intuitivo, e che con un solo click permette di modificare i contenuti e mandarli online, oppure prevedendo l'invio da semplice mail del cliente e quindi direttamente online.