Ieros web agency di Roma offre consulenze su strategie da adottare per sviluppare un progetto web, come la creazione di un sito web, o per migliorare il posizionamento in organico nei vari motori di ricerca. Ieros studia la migliore strategia digitale per una ponderata ottimizzazione di marketing online. Possiamo fornire soluzioni ad aziende, consulenti SEO o web agency che vogliano risalire nelle Serp di Google e Bing, anche per una singola parola chiave e per la propria provincia. Ieros, agenzia web, è anche una guida per coloro che vogliano formarsi nel campo marketing online e nelle tecniche SEO.
Sintesi e paragrafi:
Spiegazione del web marketing: è il lavoro che ha
per oggetto il marketing applicato al web, comprendente fattori strategici e operativi, una serie di processi, strumenti e
azioni per rendere coerente al mercato di riferimento un
progetto web. La SEM è il principale ramo del web marketing,
il cui acronimo sta per Search Engine Marketing, riassunto
anche in search engine. Rappresenta azioni corali dirette ad
aumentare la presenza e la coerenza di un sito nei motori di ricerca. La
SEM si compone di SEA (azioni a pagamento) e
SEO
(posizionamento naturale, detto anche organico, non a pagamento),
mentre la SMM riguarda il marketing online che opera sui social media
e che si divide in SMO (non a pagamento) e
SMA (a
pagamento).
Spiegazione di cosa è la SEO. L'acronimo è Search Engine Optimization e rappresenta le varie azioni di ottimizzazione che possono attuarsi per posizionare le proprie pagine nei motori di ricerca, posizioni naturali quindi organiche (non a pagamento). Quello che determina l'ordine del posizionamento in Google è l'algoritmo di Google (ogni motore di ricerca ha il suo).
Le stesse si dividono in azioni SEO on-site, che sono in sintesi l'ottimizzazione dei contenuti, link, immagini delle pagine in modo da renderli appetibili dai crawler dei motori di ricerca e la SEO off-site, che riguarda le azioni di ottimizzazione di siti esterni, link, che possono incidere sull'autorità, coerenza e naturalezza dei contenuti del progetto, ecc.
Le strategie di marketing online possono essere pianificate per raggiungere i vari obiettivi web, attivare meccanismi che facilitino il raggiungimento di traguardi predeterminati: rafforzare l'immagine del brand, fidelizzare il cliente, vendere di più e trovare nuovi clienti attraverso le leve del web... Occorre seguire procedure e rispondere a domande che indichino una direzione, le cui risposte concise strutturano strategie di web marketing e obiettivi:
Possiamo decidere di attirare il cliente nuovo, estraneo; attraverso quali strumenti e come?
O ancora "convertire" i semplici visitatori; attraverso quali strumenti e come?
Generare contatti; con quali strumenti e come?
Stabilire procedure per chiudere e avere clienti...
Premiare i clienti per farli diventare fans...
Scegliere solo i clienti affini e che abbiano valori comuni.
seguire un corso SEO e web marketing,
avere un dominio semplice e un hosting serio,
avere un'idea chiara,
definire chi siamo e gli obiettivi da perseguire,
circoscrivere i nostri concorrenti,
individuare le strategie migliori rispetto ai concorrenti,
rivedere i link e le aree del sito web e/o blog,
curare il testo utilizzando h1, h2 di ogni pagina web,
curare i meta tag del sito web,
revisionare le immagini,
utilizzare template mobile friendly,
puntare ad avere un sito fruibile e leggero,
creare contenuti utili agli utenti (content marketing),
e magari essere supportato con un servizio di coach SEO (se vuoi migliorare le tue capacità e capire come agire...),
oppure affidarti a un esperto SEO esterno, al quale richiedere una consulenza anche solo per una specifica questione.
La prima cosa da fare, se hai già costruito il sito, è verificare come e se sei posizionato nelle prime dieci pagine dei vari motori di ricerca, quindi nelle prime cento posizioni (risultati in organico, non a pagamento). La cosa confortante sarebbe avere una verifica della presenza nelle prime 4 pagine, cosa importante per lavorare in armonia.
La ricerca deve essere fatta su parole chiave che a te interessano: inerenti il tuo servizio o prodotto. È inutile essere in prima pagina per parole chiave non ricercate o lontane dal tuo business.
Successivamente, occorre analizzare i dati che abbiamo in relazione ai fattori SEO principali (alcuni menzionati sopra) e confrontarli con quelli dei tuoi diretti concorrenti. Capire le somiglianze e le differenze è importante. Soffermarsi su quello che offri, per capire se vi siano nicchie non esplorate è un fattore fondamentale. La verifica deve essere puntuale e periodica su tutti i cambiamenti per valutare se siano stati positivi o negativi.
Ci possono aiutare degli strumenti SEO in parte gratuiti. Noi utilizziamo otto dei migliori tool per processare un sito e renderlo perfetto (avendoli provati quasi tutti abbiamo fatto una selezione serrata). Alcuni di questi programmi creano disastri sui siti web, incoraggiando pratiche obsolete e di spam.
Bisogna sapere che per scalare i motori di ricerca occorre tempo, circa 1-3 anni per consolidarsi, ma si possono avere risposte positive già nei primi 3-4 mesi, sempre che si abbiano taluni parametri. La cosa migliore è realizzare un sito web a prezzi accessibili, ma con solidi fattori SEO, studiando bene il progetto. In questo modo si evita di fare troppe correzioni. Tali modifiche, infatti, possono essere tollerate fino a un certo limite, oltre significa rovinare il sito web.
In sintesi, tutto il sito, blog deve essere vagliato per una serie di fattori SEO, e molti tool SEO offrono diverse analisi interessanti, tra questi abbiamo:
Webmaster Google, search console, gratuita
Bing webmasters gratuito.
Molti altri sono a pagamento, ma occorre essere molto attenti, infatti, alcuni suggeriscono cose non reali.
Noi utilizziamo 8 tool (di cui uno nostro) per i percorsi di consulenza e coaching SEO, calibrati per i differenti step.
In questo modo si potranno avere molti suggerimenti e concentrarsi su quelli necessari.
Indipendentemente dai suggerimenti tecnici che si potranno avere infatti, gli stessi tool SEO vanno comunque interpretati per conoscere quello che si sta facendo. Alcuni dei programmi SEO sono difficili da capire.
Vi sono molti aspetti da considerare. Ricorda di essere naturale nello scrivere, non in funzione dei motori di ricerca: ripetere parole chiave non ti sarà d'aiuto, perché accanto ai parametri positivi, vi sono quelli negativi. Gli stessi fanno scendere un sito nella classifica per parola chiave ricercata. Gli spider facilmente li riconoscono. Un motore di ricerca potrebbe anche decidere di penalizzare il sito o la pagina o eliminare il sito dalle SERP (Search Engine Results Page), pagine dei risultati, se ritiene che utilizza metodi scorretti.
Questo si nota nella consulenza di web marketing: a volte riscontriamo errori evidenti (valutati da Google negativamente) che sono dei veri e propri catenacci e che se eliminati possono far risalire la pagina di oltre 20/30 posizioni.
È possibile, nel corso dell'ottimizzazione, avere dei dubbi o essere bloccati, non sapendo come risolvere determinate problematiche. Allora, è opportuno chiedere un consiglio o delegare direttamente a noi, o altra agenzia SEO, la ricerca della soluzione. La consulenza SEO, prevede l'assistenza su problematiche generali o specifiche in relazione al proprio sito internet: creazioni di pagine, link, Sitemap, correzione del codice, alleggerimento delle immagini e pulizia del codice HTML, ecc.
Nel caso si voglia anche capire e imparare come fare SEO, è possibile richiedere il servizio di coach SEO: le azioni sono in questo caso svolte insieme al cliente, anche online, spiegando e chiarendo varie problematiche e dubbi.
Tra le strategie di web marketing rientra certamente il content web marketing, la cui idea di fondo è molto semplice: strutturare contenuti utili per attrarre i visitatori e acquisire quindi valore al sito e alla pagina, e successivamente creare una relazione che potrebbe portare a una vendita.
Vediamo in sintesi.
Nel strutturare il testo si dovrebbe tenere conto di domande diffuse del singolo settore e cercare di dare soluzioni. Attenzione a utilizzare tool di intelligenza artificiale, rendono i testi uguali e quindi esclusi da Google.
Su questo punto, soprattutto in Italia si apre un mare:
Sono veramente veritiere le risposte che si leggono o tendono solo ad attirare visitatori?
A volte si assiste nel campo del web marketing a disinformazioni per "distrarre" possibili concorrenti. Questo è evidente quando troviamo spiegazioni su questioni tecniche, che non sono adottate dal sito che le propone!
Coloro che determinano l'apprezzamento di un contenuto non lo conoscono e quindi il loro apprezzamento si basa sulla semplicità, a volte banalità o rassicurazioni.
È vero che il content web marketing porta ad avere maggiore considerazione da parte dell'utente, ma se vogliamo decifrarlo non possiamo dimenticare che esso stesso è una strategia.
Come procedere nel content web marketing?
verificare cosa servire, tieni presente il target,
vedere la concorrenza come si è mossa,
stabilire obiettivi e canali,
infine, ideare contenuti e monitorare gli stessi.
Il consulente di web marketing dovrebbe avere una conoscenza generale di cosa sia il marketing e dei fattori SEO di posizionamento, per supportare il cliente verso il miglioramento del proprio sito web sotto molteplici aspetti. Quindi, il consulente è un esperto di marketing in ambiente web, che studia, si aggiorna per ottimizzare i siti, blog, ed e-commerce propri o che gestisce.
È
molto importante farsi affiancare
nella scelta delle strategie e tecniche SEO
da applicare, anche quando curiamo noi stessi la comunicazione aziendale.
Presto capirai che sarà necessario richiedere assistenza su
questioni e dubbi che dovremmo per forza risolvere. Avere un
consulente personalizzato, unico e dedicato che potrà assistervi in
ogni momento significa essere tranquilli.
Ci rivolgiamo ai webmaster (di aziende), o anche a consulenti web a cui serve un semplice aiuto, per esempio in merito una parola chiave per loro stessi o per i rispettivi clienti (abbiamo aiutato a salire di ranking consulenti SEO e web agency di singole province per le parole chiave "consulente SEO + provincia" o "web agency/agenzia web marketing + provincia).
Tecniche SEO
Quali sono le migliori tecniche SEO?
Le strategie e le tecniche SEO sono molte, in sintesi occorre
distinguere le due macro-aree:
On-page SEO sono le tecniche SEO attuate all'interno del sito, pagine: codice HTML, contenuti (unici, interessanti, aggiornati e utili) e loro ottimizzazione, keyword (parole chiave) da utilizzare, equilibrio dei meta tag Title, Description, Heading (titolo e sottotitolo, H1, H2 e H3) e Alt Text delle immagini (testo alternativo), queste ultime devono essere leggere e uniche.
Off-page SEO sono le strategie e le tecniche esterne al sito: link in entrata, autorevolezza dei link, naturali e spontanei. Condivisioni sui social media (Facebook like, Tweets, Instagram.); essere inserito nei segnalibri del browser, o menzionato, feedback e recensioni nei local web come Google My Business.
La consulenza web marketing o i servizi SEO partono dall'analisi della comunicazione online dell'impresa, sotto gli aspetti della coerenza, dell'uso d'immagini, social media, scrittura, fruibilità. Successivamente si passa a un preventivo, e poi se accettato, si procede alla strategie e alla pianificazione che è corale e abbraccia molti e vari aspetti concreti.
La consulenza SEO per aumentare il ranking, deve necessariamente avere due variabili: il tempo e le risorse economiche in relazione ai concorrenti. Ovviamente, qui parliamo di posizionamento organico in Google e Bing o altri motori di ricerca, mentre il posizionamento a pagamento, Ads
(SEA) per intendersi, è svincolato dal fattore tempo.
La web agency Ieros ha strutturato particolari e vantaggiose offerte per il Local SEO
con la
gestione di Google My Business, che risulta molto veloce e redditizio nel breve periodo per le piccole realtà.
La consulenza informatica (con la relativa tariffa) per la presenza in internet nei motori di ricerca dovrebbe avere sempre un approccio globale, ma dipende molto dagli obiettivi e dalla spesa che l'azienda si prefigge di stanziare. È importante inviare un'e-mail per richiedere i costi, ma se ci viene suggerito un budget indichiamo la strada migliore per avere risultati nel medio periodo.
Progettiamo, pianifichiamo e gestiamo siti web, o ci occupiamo di SEO e promozione web con oltre 40 siti web e blog che gestiamo, oltre 300 progetti o cui abbiamo dato assistenza. Ricordiamo che Ieros agenzia SEO di Roma, cura anche la gestione dei social media più diffusi come Facebook, Instagram, X e YouTube, con i relativi servizi social media marketing.